Prodotti
Home Prodotti
Il vino dei genovesi
La zona di Genova, tristemente alla ribalta per il crollo del ponte Morandi, cerca il rilancio con la produzione di ottimi vini...
I casoncelli bergamaschi : simbolo della ricca tradizione culinaria della provincia di Bergamo
I casoncelli bergamaschi sono un simbolo della ricca tradizione culinaria della provincia di Bergamo. Questa pasta ripiena, dalla caratteristica forma a mezzaluna,...
Jambon de Bosses’, la ‘regalità’ in salumeria
A tutti i
dubbiosi e scettici consigliamo di concedersi un assaggio del ‘Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop’, un prosciutto crudo speziato con...
Tiramisù, Tesoro d’Italia: Storie e Sapori da Nord a Sud
Ah, il tiramisù! Solo a pronunciarne il nome si sprigiona un’eco di piacere, un’anticipazione di quella nuvola soffice che racchiude in sé...
Un Viaggio nel Gusto Autentico: I Formaggi di Gotti
Nel cuore della Lombardia, incastonata tra le valli bergamasche, esiste un luogo dove la passione per la tradizione casearia si tramanda di...
Bologna, città di cultura e… mortadella!
Bologna, com’è uso chiamarla, è sì la
“Dotta”, per la sua antichissima e prestigiosa Università, conosciuta e ambita già
in epoca medioevale, ma è...
MERANO WINE FESTIVAL : 6-10 NOVEMBRE 2020
“Così il vino rompe l’accerchiamento del Covid”, potremmo mettere come sottotitolo
all’annuncio, non certo scontato, della conferma delle date
della 29^ edizione del Merano...
L’Oro Verde del Garda: Un Viaggio nella Qualità dell’Olio Extravergine d’Oliva
Il Lago di Garda, con il suo clima mite e la brezza costante che accarezza gli uliveti secolari, è la culla di...
Uva da tavola IGP? In Puglia!
Il via libera della Commissione
Europea alla tutela comunitaria ‘IGP’ (Indicazione Geografica Protetta) per
l’uva da tavola pugliese è un evento importante per una...
Sua Maestà, il “Basilico”!
Il nome è già un forte indicatore (dal latino
‘basileus’, che significa ‘re’), ma sapore e profumo sono la definitiva
consacrazione: il basilico è...