Economia
Home Economia
Esportazione Gratuita di Talento Italiano: Quando i Nostri Cervelli Non Valgono un Dazio.
Negli ultimi dieci anni, abbiamo assistito a una silenziosa ma inesorabile emorragia di intelligenze dal nostro Paese. Non si tratta di un...
Cosa resta dopo gli Stati Generali?
“Un’Italia più inclusiva”
Giunto a sera del nono giorno di lavoro, si riposò.
Il Presidente...
Che la vendemmia sia con noi!
Settore vitivinicolo, lo sprone per l’Italia
che non c’è o che ci fa!
“In vino veritas!”
Ecco, prendendo spunto, proprio da questo antico detto, possiamo...
Confederazione PMI: l’allarme del Presidente, Tommaso Cerciello
"Purtroppo siamo costretti a
registrare una diffusa disattenzione da parte del Governo Centrale rispetto
alle imprese. Sono stati assicurati ristori solo a quelle attività...
DPCM “natalizio”: un disastro senza condono!
Il nuovo DPCM ha deluso proprio tutti, a
partire dal libero professionista al commerciante, dal ristoratore all'
albergatore, dalle lavanderie piccole sotto casa a...
“Riabilitazione”: è davvero possibile…
Dopo l’intervista, esauriente e molto articolata, che il dottor Rino Nimis ci ha concesso e che abbiamo...
La casa intelligente è il futuro?
Immaginiamo una casa in cui quasi ogni aspetto può essere controllato a distanza tramite una connessione wi-fi.
Il campanello, l’illuminazione, la sicurezza, il riscaldamento e le altre utenze, fino a chiusura e apertura di tende e cancelli. Tutto questo è già possibile oggi, anche con piccole spese mirate.
Italiani e i Conti Correnti: Quanti Soldi “Dormono” in Banca? La Realtà Dietro le...
Roma, Italia - Quanti soldi hanno mediamente gli italiani parcheggiati sui propri conti correnti? Una domanda apparentemente semplice, ma la cui risposta...
L’ombra grigia sopra Orio al Serio: Riflessioni sull’inquinamento aeroportuale
L'aeroporto di Orio al Serio, vitale porta d'accesso alla Lombardia e motore economico per la provincia di Bergamo, si staglia nel paesaggio...
Siamo tutti “senzatetto”!
“Fame e povertà” parlano anche ‘italiano’!
No, non è una delle solite frasi di solidarietà più o meno apprezzabili. O, comunque,...