L’Occidente e la miopia dell’avidità
Gli analisti economici di tutto il mondo, compresi quelli europei, prevedono che il fulcro della bilancia economica, produttiva e scientifica planetaria si sposterà, a...
Siamo tutti “senzatetto”!
“Fame e povertà” parlano anche ‘italiano’!
No, non è una delle solite frasi di solidarietà più o meno apprezzabili. O, comunque,...
Che la vendemmia sia con noi!
Settore vitivinicolo, lo sprone per l’Italia
che non c’è o che ci fa!
“In vino veritas!”
Ecco, prendendo spunto, proprio da questo antico detto, possiamo...
Ottantenni, ultima trincea!
Alcune settimane fa, abbiamo preso atto di una notizia perlomeno singolare, anche se un po’ attesa: lo Stato aveva ‘scoperto’ gli ultrasettantenni che, finalmente,...
Gli imprenditori e la loro Storia.
Non è, per fortuna, l’Olocausto,
ma il percorso degli imprenditori italiani è, spesso, lastricato da campi
minati che ne rendono eroiche le gesta. Facciamoli...
Noi e ” la Stizza”.
La stizza: irritazione non violenta ma improvvisa e scontrosa, che nasce soprattutto da scontentezza, contrarietà, fastidio.Senza esitazione, e non a caso, posso affermare in tutta sicurezza che non c’è altro da aggiungere per delineare una sintetica ma esauriente istantanea delle motivazioni e dello stato d’animo che hanno fatto nascere questa iniziativa editoriale.