Il Breviario del 9 Settembre 2021
Vengono estradati in Belgio venticinque hooligans del Liverpool coinvolti nella strage dell’Heysel.
Il Breviario del 6 Settembre 2021
Muore all’età di 72 anni il tenore Luciano Pavarotti. Nato a Modena il 12 ottobre 1935, la sua vita è interamente dedicata alla lirica. Debutta il 29 aprile 1961, nel ruolo di Rodolfo nella Boheme, all'Opera di Reggio Emilia.
Green pass e mondo del lavoro
La ripartenza del mondo del lavoro e della scuola è alle porte e l’ipotesi dell’obbligo vaccinale nelle varie categorie ha sollevato qualche criticità.
Il Breviario del 3 Settembre 2021
Sono le ore 21 quando il prefetto di Palermo, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, sta andando a cena con la giovane moglie Emanuela Setti Carraro.
Il Breviario del 31 Agosto 2021
In un incidente stradale avvenuto presso il tunnel de l’Alma, a Parigi, muore Lady Diana Spencer, il compagno Dodi Al-Fayed e l’autista, Henri Paul.
Bloccate 1,6 milioni di dosi del vaccino Moderna in Giappone…
Il ministero della salute giapponese ha sospeso giovedì scorso l’uso di circa 1,63 milioni di dosi dei vaccini Moderna contro il Covid-19. La decisione è arrivata dopo aver scoperto “materiali estranei” in alcune porzioni di dosi inutilizzate, che facevano tutte parte della stessa linea di produzione. Un’altra battuta d’arresto per il vaccino americano, quindi, che ha già accusato ritardi produttivi.
Il Breviario del 29 Agosto 2021
La mafia uccide Libero Grassi. L’imprenditore palermitano si era rifiutato di pagare il pizzo!
Crescono i consensi alla campagna per i tamponi gratuiti per studenti, personale scolastico e forze dell’ordine
Nella ridda di esternazioni, pressioni indebite, proclami e nel silenzio assordante di tutti i partiti politici, dei sindacati confederali, delle istituzioni preposte e delle figure di garanzia Nostra Italia Democratica, “Fondazione Istituto Madonna dei Boschi” di Desio (MI), OMNIC Napoli O.D.V., Napoli in movimento, Nostra Italia, Centro di Gravità , ribadiscono con fermezza il loro impegno a...
Il Breviario del 26 Agosto 2021
Si festeggia l’onomastico di Sandro, Oronzo e Massimiliano. Tanti cari auguri a tutti voi che portate questi nomi! Accadde “oggi” 26 agosto 1978 (Fonte Rai) Nel secondo giorno di conclave, dopo la morte di papa Paolo VI, il patriarca di Venezia, Albino...
Nostra Italia Democratica: tamponi gratuiti per studenti, personale scolastico e forze dell’ordine
Abbiamo ancora negli occhi e nella mente il messaggio di Paolo Sceusa, giurista, magistrato, direttore e docente presso la Scuola Superiore di Diritto e Protezione dei Minori e presidente emerito di sezione della Cassazione della scorsa settimana.