L’ombra grigia sopra Orio al Serio: Riflessioni sull’inquinamento aeroportuale
L'aeroporto di Orio al Serio, vitale porta d'accesso alla Lombardia e motore economico per la provincia di Bergamo, si staglia nel paesaggio come un simbolo di connessione globale e progresso. Tuttavia, dietro la facciata scintillante di partenze e arrivi, si cela un'ombra sempre più inquietante: quella dell'inquinamento atmosferico e acustico generato dalle sue attività.
“L’infinito” di Giacomo Leopardi
Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani silenzi, e profondissima quiete io nel pensier mi fingo; ove per poco il cor non si spaura. E come il vento odo stormir tra queste piante, io quello infinito silenzio a questa voce vo comparando: e mi...
Nessun Maggior Dolore: Riflessioni su un Verso Dantesco
Ah, la Divina Commedia! Un'opera che continua a risuonare nei secoli. Un passo che trovo particolarmente toccante e che commento spesso è tratto dal canto V dell'Inferno, l'incontro con Paolo e Francesca, i due amanti travolti dalla passione e condannati a vagare insieme nel turbine infernale: "Nessun...
Da Zero a Eroe: La Guida Definitiva per Far Esplodere i Tuoi Follower su YouTube
Ah, YouTube. Il selvaggio West dei video online, dove creatività e algoritmi si scontrano in una danza frenetica per catturare l'attenzione di miliardi di occhi. Hai aperto il tuo canale, hai caricato con passione i tuoi video, ma i numeri dei follower sembrano inchiodati a terra come un aeroplano senza carburante? Non disperare! Far crescere un canale...
Dazi, difesa e Ucraina: i temi chiave dell’incontro Meloni-Trump
La visita di Giorgia Meloni a Washington ha rappresentato un momento cruciale per le relazioni tra Italia e Stati Uniti, un'occasione per consolidare un'alleanza storica in un contesto internazionale complesso. L'incontro con Donald Trump alla Casa Bianca è stato caratterizzato da un'atmosfera di cordialità, ma anche di concretezza, con l'obiettivo di affrontare questioni di rilevanza strategica per...
Basta! Il Circo Ipocrita del Calcio e le Scommesse Vergognose
Sono furioso. Schiumo rabbia nel vedere ancora una volta il nome del "bel gioco" infangato da scandali meschini e da comportamenti che definire vergognosi è un eufemismo. Parliamo ancora una volta di scommesse, di cifre che per la stragrande maggioranza delle persone rappresentano anni di duro lavoro, giocate illegalmente da individui che dovrebbero essere modelli, atleti pagati...
L’Italia tra Sfide Interne e Ambizioni Globali: Un’Analisi della Politica Internazionale
L'attuale situazione politica italiana si presenta come un complesso intreccio di dinamiche interne e scelte di politica internazionale che riflettono un paese alla ricerca di un ruolo definito in un contesto globale in rapida evoluzione. Il governo Meloni, insediatosi nell'ottobre 2022, ha impresso una chiara svolta in alcuni ambiti della politica estera, pur mantenendo una sostanziale continuità...
Il Digiuno: Un Viaggio tra Benefici Promettenti e Rischi da Non Sottovalutare
Il digiuno. Una pratica antica, radicata in diverse culture e religioni, che negli ultimi anni ha riacquistato popolarità anche nel mondo del benessere e della salute. C'è chi lo elogia per i suoi potenziali benefici sulla perdita di peso, la chiarezza mentale e persino la longevità, e chi invece ne sottolinea i possibili rischi e le controindicazioni....
Estate 2025: Prepararsi al Caldo? Un’Analisi delle Previsioni e un Confronto con il Passato
L'estate, la stagione più attesa da molti, porta con sé la promessa di giornate lunghe, sole splendente e serate miti. Ma cosa ci riserva l'estate del 2025 dal punto di vista meteorologico? Mentre scriviamo, le previsioni a lungo termine offrono solo un quadro generale, dipingendo uno scenario che, pur con le sue incertezze, invita a riflettere sulle...
L’Esercito Europeo: Un Sogno Lontano Di Fronte al Rifiuto Giovanile di Morire in Guerra
L'idea di un esercito europeo unificato persiste nei dibattiti sulla sicurezza continentale, promettendo autonomia strategica e coesione di fronte alle minacce. Tuttavia, la sua realizzazione si scontra con una realtà inequivocabile: la crescente reticenza dei giovani europei all'idea di diventare soldati e, soprattutto, di essere mandati a morire su un campo di battaglia. Se...